Premesso:
- che il servizio di erogazione pasti presso la mensa di servizio della caserma di San Sabba di Trieste per indisponibilità del locale mensa è stato temporaneamente sospeso;
- che statisticamente la mensa presso San Sabba forniva, dal lunedì al venerdì, dai 100 ai 130 pasti a pranzo e circa 70 a cena; il sabato e la domenica la fornitura era di circa 60 pasti a pranzo e 30 a cena;
- che a partire da sabato 21 giugno 2025 è stata disposta la chiusura temporanea anche della mensa sita presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Trieste;
- che è necessario assicurare il pasto al personale permanentemente in servizio presso la Questura, le Specialità della Polizia di Stato, la Scuola Allievi Agenti e quello aggregato per varie esigenze di servizio;
Visto il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”
SI AVVISA
che la Prefettura - U.T.G. di Trieste, per soddisfare le esigenze sopra indicate, intende conoscere la disponibilità di soggetti operanti nel settore della ristorazione (mense aziendali, ristoranti, tavole calde, gastronomie) che siano interessati a fornire il servizio di preparazione e distribuzione di pasti a favore dei soggetti indicati in premessa.
Gli interessati, in possesso dei requisiti di seguito indicati, possono presentare la manifestazione d’interesse di cui al presente avviso entro le ore 12.00 del 04 luglio 2025 all’indirizzo PEC protocollo.prefts@pec.interno.it
Si chiede, per rendere la procedura più celere, di allegare alla manifestazione d’interesse anche la rispettiva offerta economica.
La successiva procedura di gara/affidamento diretto sarà gestita attraverso l’utilizzazione del sistema telematico della PDA di acquistinretepa, ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs. 36/2023 e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 82/2005.
Oggetto del servizio:
Il fabbisogno massimo presunto su base giornaliera da lunedì a venerdì è di 100 pasti a pranzo e di 100 pasti a cena, mentre nei giorni pre-festivi e festivi è di 50 pasti a pranzo e 50 pasti a cena, necessari per almeno un periodo semestrale (prolungabile fino a cessate esigenze).
I generi alimentari utilizzati per la preparazione dei pasti devono avere le caratteristiche merceologiche ed i requisiti qualitativi ed igienico-sanitari conformi alla normativa nazionale e comunitaria.
Nella composizione dei pasti andranno considerate eventuali esigenze di diete iposodiche, ipoproteiche, ipoglicidiche o prive di alimenti allergizzanti dettate da prescrizioni mediche, che saranno comunicate dai soggetti che li ordineranno.
Tipologia del servizio richiesto:
• Pasti richiesti dalle Forze di Polizia (Polizia di Frontiera, Polizia Ferroviaria, Questura, Scuola Allievi Agenti, Polizia Stradale, Polizia Postale, Polizia ZTLC, ecc.) ed erogati nel territorio di Trieste.
I pasti potranno essere richiesti dalle Forze di Polizia anche con un preavviso minimo di 1-2 ore.
I pasti saranno richiesti in forma scritta mediante modulo d’ordine trasmesso a mezzo posta elettronica ordinaria, al fine di consentire la registrazione e il tracciamento delle richieste. Tuttavia, al fine di assicurare la necessaria celerità del servizio, la richiesta di fornitura potrà essere anticipata telefonicamente, senza indugio, al sorgere dell’esigenza.
I pasti potranno essere consumati in loco presso la sede dell’esercente oppure, su richiesta, potranno essere consegnati presso le sedi di servizio delle Forze di Polizia richiedenti o nel luogo da esse indicato, come specificato nel modulo d’ordine.
Corrispettivo:
Il prezzo massimo di ciascun pasto fornito è di € 10,00 (I.V.A. esclusa), sul quale viene chiesta un’offerta al ribasso. Verrà corrisposto l’importo corrispondente ai pasti effettivamente erogati e congruamente tracciati/registrati.
Requisiti generali:
Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistano cause di esclusione di cui all’art. 94 e 95 del D.Lgs. 36/2023.
Requisiti di idoneità professionale
a) Per le imprese: iscrizione nel Registro tenuto dalla Camera di Commercio Industria, Artigianato e agricoltura per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
b) Per le cooperative: iscrizione all'Albo nazionale delle società cooperative per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
c) Per le cooperative sociali ex L. 381/1991 e i relativi consorzi: iscrizione all'Albo regionale delle cooperative sociali per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
d) Per le associazioni/organizzazioni di volontariato: iscrizione in uno degli Albi previsti dalla legge unitamente alla previsione, nello Statuto e/o nell'atto costitutivo, della possibilità di svolgere le attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
e) Per gli enti e le associazioni di promozione sociale: iscrizione in uno degli registri previsti dalla L. 383/2000 unitamente alla previsione, nello Statuto e/o nell'atto costitutivo, della possibilità di svolgere le attività oggetto della presente procedura di gara.
f) Per gli altri soggetti senza scopo di lucro: compatibilità della forma giuridica e dello scopo sociale riportati nello statuto e/o nell'atto costitutivo con le attività oggetto della presente procedura di gara.
Documentazione da produrre:
- manifestazione di interesse che deve contenere l’indicazione completa dei dati personali, recapiti telefonici, PEC per le comunicazioni e la dichiarazione circa l’iscrizione al MEPA (Mercato Elettronico per la Pubblica Amministrazione della CONSIP);
- dichiarazione sostitutiva ex art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000.
-
Offerta Economica.
Si informa che:
questa Prefettura si riserva la facoltà di invitare i soggetti che presenteranno la manifestazione di interesse a partecipare ad una procedura negoziata ovvero di procedere, in caso di urgente necessità, all’affidamento diretto del servizio.
Il presente avviso ha scopo esplorativo e non comporta l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali nei confronti della Prefettura - U.T.G. di Trieste.
Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. si informa che i dati richiesti risultano essenziali ai fini della presente procedura e che il relativo trattamento informatico verrà effettuato dall’Amministrazione, tramite gli uffici preposti, nel rispetto della normativa vigente.
Per quanto non previsto nel presente avviso si fa rinvio alle norme di cui al D.Lgs n. 36/2023.
Il presente avviso è pubblicato sul sito istituzionale di questa Prefettura.
Le informazioni potranno essere richieste all’indirizzo protocollo.prefts@pec.interno.it