ART. 173 C.D.S. (USO DI LENTI O DI DETERMINATI APPARECCHI DURANTE LA GUIDA)
L’art. 173, comma 2, del Codice della Strada, come novellato da ultimo dalla L. n. 25 novembre 2024, n. 177 (c.d. “Nuovo Codice della Strada”) fa divieto “Al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l'allontanamento delle mani dal volante ovvero di usare cuffie sonore.”
Il successivo comma 3 bis dispone che “Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 250 a euro 1.000 e alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi. Qualora lo stesso soggetto compia un'ulteriore violazione nel corso di un biennio, si applicano la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 350 a euro 1.400 e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi.”
Pertanto, alla luce del dato normativo, la sospensione della patente di guida applicata dalla Prefettura è di 15 giorni (laddove non ci siano circostanze aggravanti).
Orbene, stante la brevità della sospensione in questione (come detto, 15 giorni), per cause non dipendenti da questi Uffici (ritardi nella trasmissione della patente , ritardi del servizio postale nella notifica del provvedimento prefettizio, ecc.), la notifica dell’Ordinanza di sospensione emessa dalla Prefettura può anche non perfezionarsi entro il suddetto termine, di tal ché l’interessato può non ricevere alcuna comunicazione in tempo utile.
Per far fronte a questa evenienza ed evitare aggravi o ritardi per l’interessato, lo stesso può prenotare l’appuntamento al fine di presentarsi presso gli Uffici di questa Prefettura e procedere alla restituzione della patente di guida.
Si può dar corso alla restituzione della patente di guida a far tempo dal sedicesimo giorno decorrente dalla data del ritiro titolo.
Per prenotare detto appuntamento basta collegarsi direttamente al seguente link:
https://www.utgvenezia.it/booking/Web/
Lo sportello dell’Ufficio patenti si trova a Venezia Mestre (VE), in Strada della Motorizzazione, 13 ed osserva il seguente orario di ricevimento solo su appuntamento: dalle ore 09:00 alle ore 11.00, dal lunedì al venerdì (escluso il mercoledì); l'ufficio risponde ai telefoni 041/8727829 - 041/8727819 - 041/8727820 dalle ore 12:00 alle ore 13:00.
L’Ordinanza prefettizia di sospensione della patente verrà comunque notificata all’interessato secondo le formalità previste dalla Legge.