Sede mod
Data
1 minuto, 58 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Martedì 7 Gennaio 2025, ore 18:54
Convocato dal Prefetto nel pomeriggio. Misure dopo gli eposidi di aggressioni e vandalismi

Controllo del territorio con gli equipaggi delle Forze di polizia, secondo il dispositivo di sicurezza già definito, ma anche ulteriore intensificazione dell’attività di polizia giudiziaria, al fine di approfondire il quadro entro il quale sono maturati gli episodi di accoltellamenti avvenuti tra Mestre e Marghera nelle ultime settimane. 

È quanto deciso nel corso della riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato nel pomeriggio di oggi dal Prefetto Darco Pellos, cui hanno preso parte il Questore Gaetano Bonaccorso, il Comandante provinciale dei Carabinieri Marco Aquilio, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Michele Bosco e il Comandante della Polizia Locale del Comune di Venezia Marco Agostini.

Delineare il contesto nel quale si sono verificate le aggressioni – è stato evidenziato – è fondamentale in chiave predittiva per evitare che tali episodi, al momento circoscritti, possano subire una recrudescenza e turbare l’ordine e la sicurezza pubblica. 

Nel corso della riunione è stato, inoltre, fatto il punto sulle azioni poste in essere nei confronti di minorenni, che si sono resi protagonisti, nel periodo delle festività, di una serie di atti di vandalismo, risse e altre attività illecite. Per tutti i soggetti coinvolti, già identificati, saranno adottati i provvedimenti sanzionatori previsti dalle norme, come il daspo Willy. In sede di Comitato è stata condivisa la necessità di un’azione congiunta delle Istituzioni, ciascuna per quanto di propria competenza, affinché vi sia un coinvolgimento delle famiglie nel percorso di recupero dei minori.

In particolare, il Prefetto ha invitato le vittime dei danneggiamenti causati da atti vandalici, nonché le Amministrazioni pubbliche, a richiedere gli opportuni risarcimenti economici.

Il Comitato ha, infine, affrontato il tema dell’abusivismo commerciale e delle misure per fronteggiare il fenomeno, che determina ripercussioni negative per l’economia del territorio. 

Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram