Comitato 20 febbraio 2025
Data
2 minuti, 59 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Giovedì 20 Febbraio 2025, ore 18:30
Misure per il Carnevale e sicurezza nei Comuni di Portogruaro e San Donà di Piave

Le misure  per il prossimo fine settimana, in previsione del notevole afflusso di visitatori a Venezia, e le condizioni di sicurezza dei Comuni di Portogruaro e San Donà di Piave sono stati gli argomenti al centro della riunione odierna del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Il Comitato ha rilevato che l’enorme presenza di visitatori nello scorso fine settimana è stata gestita senza che si siano verificate situazioni di pericolo. Insieme all’organizzazione, al Comandante della Polizia Locale di Venezia Marco Agostini e all’ingegnere Alessandro Scarpa dei Vigili del Fuoco, ha valutato attentamente la tipologia dei prossimi spettacoli in occasione del Carnevale, constatando che sono programmati eventi diffusi sul territorio, che evitano il concentramento di persone in un unico sito. 

Sul piano della sicurezza, anche in considerazione della concomitante partita di calcio di Serie A Venezia-Lazio, saranno ulteriormente rafforzati i controlli da parte di tutte le Forze di polizia.

È stato disposto, altresì, il divieto di vendita di biglietti per i tifosi della squadra ospite residenti nel Lazio.

Nel corso della riunione sono state, altresì, valutate le eventuali criticità paventate a causa dell’annunciato sciopero del trasporto ferroviario, programmato dalle 21 del 22 febbraio alle 20.59 del 23 febbraio. Il Comitato, riconvocato nel pomeriggio, ha preso atto della comunicazione da parte dei rappresentanti di Rete Ferroviaria Italiana e FS Security della revoca dello sciopero.

Per quanto riguarda le condizioni di sicurezza nel Comune di Portogruaro, il Sindaco Luigi Toffolo, evidenziando che sussiste una situazione di diffusa preoccupazione per alcuni furti avvenuti nel territorio, ha richiesto maggiori servizi. Da parte del Questore Gaetano Bonaccorso, del Comandante provinciale dei Carabinieri Marco Aquilio e del Comandante provinciale della Guardia di Finanza Michele Bosco è stata riconfermata la massima attenzione, con un controllo costante dell’area. 

Relativamente alla situazione del Comune di San Donà di Piave, il Sindaco Alberto Teso ha rilevato che vi sono alcune aree periferiche che possono divenire fertile terreno per episodi di piccola criminalità e spaccio di sostanze stupefacenti. Tali aree – è stato concordato in sede di Comitato – saranno oggetto di particolare attenzione con controlli mirati che vanno ad aggiungersi a quelli già attuati su tutto il territorio.

Il Prefetto Darco Pellos ha colto l’occasione per ribadire ai rappresentanti degli Enti Locali di:

  • Rivolgersi immediatamente alle Forze dell’Ordine in occasione di qualsiasi motivo di preoccupazione;
  • Denunciare ogni furto o reato;
  • Adottare ogni possibile misura di difesa passiva, quale l’attivazione degli impianti d’allarme, anche quando le persone sono in casa;
  • Fare attenzione alle truffe perpetrate da personaggi che si presentano in casa richiedendo denaro per incidenti o fatti di natura di polizia che sono inesistenti;
  • Installare ogni possibile sistema di videosorveglianza da parte delle pubbliche amministrazioni.
Tag
FacebookTwitterWhatsappTelegram