protocollo anticorruzione
Data
1 minuto, 53 secondi di lettura
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 12 Marzo 2025, ore 16:30
Oggi presso la Regione giornata informativa sul protocollo perfezionato il 16 ottobre 2024

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Polifunzionale del Palazzo della Regione, una giornata informativa sul protocollo d’intesa sottoscritto il 16 ottobre 2024 tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione, il Ministero dell’Interno e la Regione del Veneto, con l’obiettivo di instaurare una reciproca collaborazione, nel rispetto delle rispettive competenze, per dare piena ed efficace attuazione alle misure volte all’efficientamento del mercato pubblico e alla prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione.

La giornata informativa è stata aperta dai saluti istituzionali del Presidente della Regione Luca Zaia, del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia e del Sottosegretario al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco, cui è seguito l’intervento del Prefetto di Venezia Darco Pellos.

Si sono svolte poi le relazioni della Consigliera ANAC Consuelo Del Balzo, del Dirigente dell’Ufficio IT contratti pubblici dell’ANAC Stefano Fuligni, del Direttore della Struttura ACOR Responsabile Anticorruzione e Trasparenza della Regione del Veneto Paola De Polli, del Direttore della Direzione Semplificazione normativa e procedimentale per l’attuazione del PNRR in ambito regionale Giorgia Vidotti, dell’E.Q. Affari Generali Legislativi e Amministrativi presso la Direzione Programmazione Lavori Pubblici ed Edilizia della Regione del Veneto Grazia Bortolin, del Dirigente Ufficio vigilanza collaborativa, vigilanze speciali e pareri motivati dell’ANAC Ilario Sorrentino, della funzionaria presso la Direzione Programmazione Lavori Pubblici ed Edilizia della Regione del Veneto Ilaria Schincaglia. Chiuderà i lavori, che saranno moderati dal Direttore della Direzione Programmazione Lavori Pubblici ed Edilizia della Regione del Veneto Marco Dorigo, il Consigliere ANAC Paolo Giacomazzo.

Alla giornata informativa sono stati invitati i segretari comunali, con l’obiettivo di favorire il confronto e la collaborazione tra strutture nazionali e territorio, nel contesto delle azioni volte a prevenire fenomeni di corruzione nella pubblica amministrazione.

FacebookTwitterWhatsappTelegram