
Si è riunito questa mattina il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Darco Pellos, a cui hanno preso parte il Questore Gaetano Bonaccorso, il Comandante provinciale dei Carabinieri Marco Aquilio, il colonnello Fabio Dametto della Guardia di Finanza e il Comandante della Polizia Locale del Comune di Venezia Marco Agostini.
Nel corso della riunione, è stata valutata positivamente la gestione complessiva delle misure di sicurezza in occasione della notte di Capodanno, in cui non si sono verificate particolari situazioni critiche. Sono state esaminate con attenzione, altresì, le azioni poste in essere a seguito di una serie di episodi di vandalismo, risse e altre attività illecite, che hanno visto il coinvolgimento anche di minorenni, avvenuti negli ultimi giorni e, in particolare, nella notte del 31 dicembre scorso.
Grazie all’azione congiunta e costante delle Forze di polizia è stato possibile identificare tutte le persone coinvolte e sono attualmente in corso le attività finalizzate all’applicazione di provvedimenti sanzionatori.
Individuati anche i responsabili dell’esplosione della cosiddetta “bomba Sinner”, avvenuta nella notte di Capodanno a Mestre, che ha danneggiato l’auto di un ex vigile urbano in pensione, il quale è stato anche aggredito.
Destinatario del provvedimento di foglio di via obbligatorio dal territorio comunale di Venezia per due anni, invece, il responsabile dell’aggressione ai danni del titolare di un ristorante, avvenuto la sera di Capodanno.
In sede di Comitato è stata riconfermata la massima attenzione per garantire la sicurezza del territorio, attraverso controlli mirati, e ribadito come vengano applicati tutti gli strumenti sanzionatori disponibili nei confronti di coloro che si rendono responsabili di reati ed episodi che turbano l’ordine e la sicurezza pubblica.