Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo del Verbano Cusio Ossola
Oggetto
Servizio di ospitalità migranti presso "Ostello di Verbania" - periodo fino al 31.01.2025
Tipologia del bando
Servizi
Categoria del bando
Altro
Affidamento del servizio di ospitalità migranti
Oggetto: Decreto a contrarre per rinnovo affidamento in emergenza del servizio di pernottamento e vitto in favore di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale, presso struttura denominata “Ostello di Verbania” - Periodo presunto 1/12/2024 – 31/1/2025.
- Visto il D.Lgs. n. 142 del 18/8/2015 e s.m.i. recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale;
- Vista la Direttiva del Ministro dell'Interno in data 23 luglio 2018 con la quale sono state delineate le linee di azione in materia di accoglienza per i richiedenti asilo;
- Visto il D.L. n. 113 del 4/10/2018, convertito con modificazioni dalla Legge n. 132 del 01/12/2018;
- Visto il D.L. n. 20 del 10/3/2023, convertito con modificazioni dalla Legge n. 50 del 5/5/2023;
- Viste le disposizioni ministeriali emanate in materia di accoglienza d cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale;
- Vista la Direttiva del Ministro dell'Interno in data 23 luglio 2018 con la quale sono state delineate le linee di azione in materia di accoglienza per i richiedenti asilo;
- Visto il decreto del Ministro dell'Interno del 4 marzo 2024 con il quale è stato approvato il nuovo schema di capitolato di gara d'appalto con i relativi allegati, per la fornitura dei beni e dei servizi relativi al funzionamento dei centri di accoglienza;
- Richiamati i precedenti decreti prefettizi con i quali si affidava a “Ostello di Verbania”, in via temporanea e straordinaria, il servizio di pernottamento e di vitto per i migranti già accolti e per gli eventuali che potrebbero essere ulteriormente ospitati presso la struttura, a seguito dell’impossibilità di destinare i predetti migranti presso strutture adibite a C.A.S. per la mancanza di disponibilità di posti di accoglienza e, da ultimo l’affidamento disposto con nota n. 44554 del 21/10/2024 per il periodo fino al 30/11/2024;
- Dato atto che persiste tuttora la mancanza di disponibilità di posti presso le altre strutture adibite a C.A.S. presenti sul territorio provinciale, già occupate ben oltre la capienza ricettiva;
- Richiamata inoltre la procedura di manifestazione di interesse esperita in data 22/4/2024 per la verificare la presenza di disponibilità di operatori economici all’affidamento del servizio di accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale presso centro collettivo con capienza fino a 50 posti;
- Visto l’atto n. 21705 del 20/5/2024 riportante l’esito della predetta procedura, che ha individuato in “Verbania Hostel APS” di Verbania l’operatore economico disponibile all’affidamento del predetto servizio presso una nuova struttura sita nel comune di Gravellona Toce, avente tipologia di accoglienza collettiva e capacità ricettiva presunta di n. 50 posti;
- Atteso che il nuovo C.A.S. sito in Gravellona Toce potrà essere disponibile per le rappresentate esigenze presuntivamente nel mese di febbraio 2025, a seguito di lavori di ristrutturazione ed adeguamento dell’immobile, che sono in corso di esecuzione;
- Considerato che alla data del 26/11/2024 sono presenti, presso la struttura “Ostello di Verbania”, n. 43 migranti, ospitati alle condizioni prima menzionate;
- Considerato che l’ospitalità temporanea presso la predetta struttura prevede:
- condizioni economiche: € 35,00 pro capite/pro die;
- trattamento: sistemazione in camera d’albergo, con trattamento di pernottamento e vitto (colazione, pranzo e cena), indicando in € 8,00 il costo del singolo pasto erogato;
- attribuzione del “pocket money” di € 2,50 pro capite/pro die, a seguito di quanto concordato ed autorizzato nella riunione tenutasi presso questa Prefettura In data 7/11/2023;
- Considerato che la prospettata soluzione di ospitalità, nel limitato lasso tempo a disposizione di questa Prefettura, è l’unica soluzione rinvenuta nell’ambito delle strutture destinate all’accoglienza di tipo alberghiero;
- Ritenuto, pertanto, di dover disporre l’affidamento, per le motivazioni di emergenza sopra espresse, i predetti migranti alla struttura “Ostello di Verbania”, alle condizioni sopra specificate, per il periodo strettamente necessario, in attesa del loro trasferimento presso il C.A.S. da istituire nel comune di Gravellona Toce, ovvero in altri centri di accoglienza straordinaria, e comunque per il periodo presunto fino al 31/1/2025, in considerazione della conclusione dei lavori e della conseguente fruibilità del nuovo C.A.: in Gravellona Toce, nonché per dar corso alle procedure di gara d’appalto a procedura aperta per l’affidamento dei servizio di accoglienza dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale per le tipologie di centri collettivi ed unità abitative con servizi gestiti “in rete”;
- Vista la ministeriale pervenuta in data 10/3/2023, con la quale viene riportato il parere dell’Avvocatura Generale dello Stato riguardo le procedure di scelta del contraente in caso di arrivi consistenti e ravvicinati nell’ambito dei servizi di accoglienza per i migranti;
- Evidenziato che l’esigenza di poter disporre in tempi brevissimi di posti di accoglienza per fronteggiare le continue e consistenti assegnati di migranti a questa provincia riveste il requisito della somma urgenza, previsto dall’art. 17 del D.Lgs. n. 36/2023, in quanto le predette esigenze riguardano la necessità di accogliere persone non altrove destinabili e che quindi non consentono alcun indugio, risultando incompatibili le tempistiche di gara con l’espletamento delle ordinarie procedure di gara;
- Considerato che l’importo massimo presunto dell’affidamento diretto del servizio in argomento ammonta a presunti € 102.937,50, così determinato:
- Presenze giornaliere stimate di migranti: n. 45;
- Durata dell’affidamento in giorni, per il periodo 1/12/2024- 31/1/2025: n. 61;
- Spesa presunta:
- Ospitalità: € 35,00 pc/pd x 45 migranti x 61 giorni = € 96.075,00;
- Pocket money: € 2,50 pc/pd x 15 migranti x 30 giorni = € 6.862,50;
- Dato atto che, pertanto, l’ammontare presunto del servizio che si intende affidare è sotto la soglia di rilevanza comunitaria e che, inoltre, i servizi oggetto dell’affidamento rientrano tra i servizi sociali ed altri specifici servizi elencati all’allegato XIV – CPV 85311000-2, come richiamato all’art. 14, comma 1 lett. d) del D. Lgs. n. 36/2023 e dall’allegato XIV alla Direttiva 2014/24/UE;
- Considerato, inoltre, che si rende necessario procedere all’affidamento tramite trattativa diretta da esperire sulla piattaforma telematica del MEPA, ai sensi della normativa sulla digitalizzazione dei contratti pubblici, prevista dal D.Lgs. n. 36/2023 e dalle disposizioni al riguardo adottate dall’ANAC;
- Considerato che la spesa derivante dall’affidamento del servizio in argomento trova imputazione al cap. 2351 p.g. 2 del corrente esercizio finanziario;
- Esperiti i preliminari accertamenti in materia di affidamento di servizi e dato atto che:
- la predetta Società possiede i requisiti professionali per lo svolgimento del servizio di cui trattasi, come da acquisita visura camerale;
- è stato acquisito il documento unico di regolarità contributiva – D.U.R.C. di “Verbania Hostel A.P.S”, dal quale risulta la regolarità nei confronti di I.N.P.S. e I.N.A.I.L., con scadenza della validità il 15.1/2025;
- Visto l'art. 17 del D.Lgs. n. 36/2023, il quale fa obbligo alle stazioni appaltanti di adottare apposito decreto di avvio della procedura di gara;
D E C R E T A
- Di affidare, tramite trattativa diretta sulla piattaforma telematica del MEPA, il servizio di ospitalità dei migranti accolti presso la struttura denominata “Ostello di Verbania”, sita in sita in Via delle Rose n. 7 di Verbania, gestita da “Verbania Hostel A.P.S.”, avente sede legale presso in Salita Edmondo Borri n. 7 di Verbania – C.F. 93036240039; il predetto affidamento sarà disposto, in via temporanea e straordinaria fino alla data presunta del 31/1/2025, e comprenderà il servizio di pernottamento e di vitto alle condizioni in premessa specificate, nonché la fornitura del “pocket money” giornaliero, per i migranti ivi accolti;
- Di regolarizzare in sanatoria i servizi eventualmente prestati in data successiva al formale nuovo affidamento del servizio, da “Verbania Hostel APS” per la gestione dei servizi di ospitalità prestati ai migranti presso la struttura denominata “Ostello di Verbania”;
- Di dare atto che la spesa derivante dal suindicato servizio trova imputazione contabile sul cap. 2351 p.g. 2 del bilancio dello Stato;
- Di pubblicare il presente atto nella sezione “Afflusso cittadini stranieri a seguito di sbarchi sulle coste italiane” – Convenzioni 2024, del sito internet della Prefettura;
- Di trasmettere l’adozione del presente atto “a Verbania Hostel A.P.S.”, affidatario del servizio in argomento.
Verbania, 26 novembre 2024
Il Vice Prefetto Vicario
Corvatta
Link alla Banca Nazionale dei Contratti Pubblici
Data di pubblicazione
Data di scadenza