Oggetto
Servizio di verifica biennale ascensore presso caserma della Polizia di Frontiera di Domodossola
Tipologia del bando
Servizi
Categoria del bando
Determine
Verifica biennale ascensore Caserma Polfrontiera Domodossola

ATTO DI DECISIONE A CONTRARRE

Art. 17 D.Lgs. n. 36/2023

 

Oggetto   Servizio di verifica biennale ascensore installato presso la caserma della Polizia di Frontiera di Domodossola.

 

 

Il Responsabile Unico del Progetto:

 

  • Visto l’art. 17, comma 1, del D.Lgs. n. 36/2023 che prevede “prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici le stazioni appaltanti e gli enti concedenti, con apposito atto, adottano la decisione di contrarre individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori”.
  • Considerato che il comma 2 dell’art. 17 del D.Lgs. n. 36/2023 prevede “in caso di affidamento diretto, I’atto di cui al comma 1 individua l’oggetto, l’importo e il contraente, unitamente alle ragioni della sua scelta, ai requisiti di carattere generale e, se necessari, a quelli inerenti alla capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale”;
  • Considerato che si rende necessario adempiere all’obbligo normativo previsto dal D.P.R. n. 162/1999 – art. 13, in quanto occorre disporre l’affidamento del servizio di verifica biennale degli impianti elevatori;
  • Vista la comunicazione del 25/3/2025 pervenuta da “TUV Austria s.p.a.”, con sede legale in Piacenza – ufficio operativo di Novara, concernente l’avviso di dover procedere alla verifica biennale dell’ascensore installato presso la caserma della Polizia di Frontiera di Domodossola, offrendo, per il servizio in argomento, il costo di € 100,00 oltre l’IVA di legge;
  • Considerato che l’ultima verifica biennale dell’ascensore in questione è stata effettuata in data 11/10/2023;
  • Dato atto che l’operatore economico “TUV Austria s.p.a.” – C.F. 01055750333 è abilitato ad effettuare attività, svolte quale “parte terza”, tra le quali “verifiche periodiche e straordinarie di cui agli articoli 13 e 14 del D.P.R. n. 162/1999 e ss.mm.ii. degli ascensori, dei montacarichi e degli apparecchi di sollevamento di cui al predetto decreto;
  • Al riguardo, acquisita d’ufficio la sottoelencata documentazione dell’operatore economico:
    • la visura camerale, per la verifica del possesso dell’idoneità professionale dell’operatore economico;
    • documento unico di regolarità contributiva – D.U.R.C., dal quale risulta la regolarità nei confronti di I.N.P.S. e I.N.A.I.L., con scadenza della validità il 27/5/2025;
  • Ritenuto che, per la tipologia del servizio da prestare e per l’importo della conseguente spesa, non risulta necessaria la dimostrazione del possesso della capacità economico-finanziaria dell’operatore economico;
  • Dato atto che, in relazione al possesso delle capacitò tecniche e professionali, il predetto operatore economico ha maturato pregresse esperienze nello specifico settore, in quanto più volte nel recente passato ha svolto servizi analoghi per le esigenze dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato, ricevendo attestazione di regolare esecuzione delle prestazioni dei servizi affidati;
  • Ritenuto, altresì, di non dover richiedere all’operatore economico la costituzione di garanzia fidejussoria per la prestazione del servizio in argomento;    
  • Ritenuto di richiedere all’operatore economici sopra indicato di trasmettere l’ulteriore documentazione di seguito indicata:
    • dichiarazione sostitutiva per la “tracciabilità dei flussi finanziari” previsti dalla Legge n. 136/2010;
    • dichiarazione sostitutiva per il possesso dei requisiti per la partecipazione ad una procedura d’appalto, ai sensi degli articoli 94 e 95 del D.Lgs n. 36/2023;
  • Dato atto che la procedura di affidamento per il servizio in argomento rientra tra gli affidamenti diretti previsti dall’art. 50, comma 1 lettera b) del D.lgs. n. 36/2023;
  • Dato ancora atto che, in applicazione dell’art. 49 – comma 6 del D.Lgs. n. 36/2023, opera la deroga al principio di rotazione degli affidamenti, in quanto l’importo del servizio da affidare è inferiore a € 5.000,00;
  • Considerato che la spesa di € 122,00 IVA 22% compresa trova imputazione contabile e copertura sul cap. 2731 p.g. 19, avente ad oggetto Spese di gestione, manutenzione ed adattamento di immobili, impianti e attrezzature varie - Spese relative alla manutenzione ordinaria di immobili, di impianti e attrezzature, nonché agli interventi di adeguamento alla sicurezza nei luoghi di lavoro per le questure e gli altri uffici periferici”;
  • Visti ancora:
  • l’art. 1 – comma 130 della Legge n. 145/2018 che ha innalzato ad € 5.000,00 il limite oltre il quale è fatto obbligo alle pubbliche amministrazioni di ricorrere alle procedure telematiche del mercato della pubblica amministrazione – M.E.P.A. per forniture di beni ed acquisto di servizi;
  • la nuova disciplina sulla digitalizzazione dei contratti pubblici, introdotta dal D.Lgs. n. 36/2023;
  • Evidenziato che:

    • l’affidamento del servizio di cui trattasi sarà sottoposto a clausola risolutiva espressa nel caso in cui non sia stato verificato, a seguito di successivo accertamento d’ufficio, il possesso dei prescritti requisiti autodichiarati dall’operatore economico. In n tal caso, la risoluzione del contratto comporterà il pagamento del corrispettivo pattuito solo con riferimento alle prestazioni già eseguite e nei limiti dell’utilità ricevuta e l’applicazione di una penale in misura del 10% del valore del contratto.
    • Il codice identificativo di gara sarà richiesto alla “Piattaforma contratti pubblici” del portale tematico dell’ANAC;
    • sarà richiesta, in sede di invio dell’atto di affidamento del servizio in questione, la sottoscrizione del “patto di integrità” previsto dalle vigenti disposizioni in materia;

     

Tutto ciò premesso, con il presente atto 

 

A D O T T A

 

decisione a contrarre, ai sensi dell’art. 17 del D.Lgs. n. 36/2023, finalizzata al conferimento a “TUV Austria s.p.a.”, con sede legale in Piacenza e ufficio operativa a Novara - C.F. 01055750333, del formale affidamento per l’esecuzione del servizio di verifica biennale dell’ascensore installato presso la caserma della Polizia di Frontiera di Domodossola.

Il costo di € 100,00 oltre l’IVA di legge, con imputazione della spesa al cap. 2731 p.g. 19 del corrente l’esercizio finanziario. 

 

Verbania, 1/4/2025

 

Il Vice Prefetto Vicario in s.v.

    Corvatta

Data di pubblicazione
Data di scadenza
Allegati
File
Allegato Dimensione
VerifAscensoreCasermaPSDomoTUV Austria 164.3 KB