Cambio di sede dell'Istituto

ISTITUTI DI INVESTIGAZIONE PRIVATA - CAMBIO DI SEDE

 

Il cambio della sede operativa dell'Istituto  deve essere approvato dal Prefetto.

 

Il cambio della sola sede legale dell'Istituto deve essere comunicato alla Prefettura - U.T.G. per la presa d'atto della nuova sede.

 

 

 

Chi può fare la richiesta

 

La domanda per l'approvazione del cambio della sede operativa dell'Istituto dovrà essere firmata dal rappresentante legale dell'Istituto

 

 

 

 

Cosa fare

 

La domanda, unitamente alla documentazione richiesta, deve essere presentata o inviata  alla Prefettura  della provincia ove ha la sede operativa l'Istituto

 

 

 

 

 

Documentazione richiesta

  1. domanda , in bollo da  € 16,00   (vedi il modello 5)
  2. certificato aggiornato del registro ditte della C.C.I.A.A. ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione   
    (vedi il modello di autocertificazione 3a)
  3. documentazione tecnica illustrativa della nuova sede

 

Se il richiedente è una società , dovrà essere prodotta la seguente documentazione aggiuntiva:

 

      4.  copia conforme del verbale dell'Assemblea dei Soci con il quale è stato deciso il cambio della sede della società

 

 

 

NOTA: i n caso di approvazione, il richiedente dovrà regolarizzare, ai fini del bollo, il provvedimento di accoglimento dell'istanza.

 

 

 

Recapiti

VICEPREFETTO AGGIUNTO:Dott.ssa  Giulia CALABRESE
Email: giulia.calabrese@interno.it

Polizia amministrativa - Guardia giurata - Istituti vigilanza privata - Istituti investigazione privata

Responsabile del procedimento: Sig. Osvaldo Miglioranzi 045/8673530
Addetto: Assistente Amministrativo sig.ra Daniela Limina - 045/8673530
Ricevimento: Per appuntamento
Ubicazione dell'Ufficio: Sede Principale: via S. Maria Antica 1 (Primo Piano)
Email dell'ufficio:


 

 

Allegati
Ultimo aggiornamento
Martedì 12 Novembre 2024, ore 14:24