
Si è svolta nella mattinata odierna, presso la Sala di rappresentanza della Prefettura, la “Giornata informativa sull’attività antiriciclaggio dei Segretari Comunali”.
L’iniziativa, promossa dal Prefetto di Vicenza Filippo Romano, ha inaugurato il ciclo degli incontri rivolti ai segretari comunali della provincia di Vicenza al fine di approfondire, in nome della comune missione di affermazione della legalità e dei valori costituzionali coinvolti nell’agere publicum, il ruolo della figura del segretario, attraverso momenti di incontro e formazione dedicati, con approfondimenti su specifiche tematiche di particolare rilievo.
Ad aprire la giornata, i saluti del Rappresentante del Governo seguito dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza Giuseppe Bovenzi e, in collegamento da remoto, dal Dirigente della Banca d’Italia Italo Borrello, che hanno introdotto brevemente il focus del convegno, dedicato al tema dell’attività antiriciclaggio dei segretari comunali, successivamente oggetto di analisi e confronto.
In un clima di vivo interesse e partecipazione, si sono succeduti gli interventi della Dottoressa Maria Evelina Riva- Segretario generale del Comune di Bologna, del Capitano Federico Giombetti- Comandante della Sezione Riciclaggio del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Vicenza e del Dottor Michele Marchetto- Segretario generale della Camera di Commercio di Vicenza.
Dopo aver evidenziato l’importanza del segretario comunale, quale tutore della legalità dell’Ente in senso ampio, i relatori hanno posto l’attenzione sul fondamentale ruolo dei medesimi, con particolare riferimento all’attività antiriciclaggio, spaziandolo dalla condivisione delle proprie esperienze all’analisi dei fondamenti normativi della materia, senza tralasciare utili indicazioni e pratici suggerimenti per agevolare la complessa attività di individuazione delle operazioni che, seppur formalmente legittime, possano apparire “sospette” sulla base di diversi indicatori.
All’esito dell’incontro, il Prefetto ha ribadito il ruolo fondamentale ruolo delle pubbliche amministrazioni nel sistema di prevenzione antiriciclaggio, sottolineando la forza della rete interistituzionale, fondamentale per la tutela dei valori della legalità e dell’integrità dell’economia e della sicurezza in senso ampio.