Il Libretto Personale

Il libretto è un documento che viene rilasciato unitamente alla licenza di porto di pistola ed ha validità quinquennale

Chi può fare la richiesta

La domanda di rinnovo del libretto deve essere presentata prima della scadenza dall'intestatario del libretto.

Cosa fare

Il titolare della licenza del porto d'armi per difesa personale per ottenere il rinnovo del libretto personale deve presentare la documentazione richiesta al Prefetto.

Il libretto personale può essere ritirato (in Prefettura) direttamente dall'interessato  o da persona munita di delega e di fotocopia del documento di riconoscimento dell'intestatario.

Documentazione richiesta:

  1. domanda in bollo da € 16,00 
  2. versamento di € 1,27  versamento di € 1,27 mediante bonifico al seguente IBAN: IT59D0100003245316010238300, effettuato a favore di: Capo X – Capitolo 2383 – Articolo 00; 
    causale: Costo libretto porto d’armi (€ 1,27) 
  3. due fotografie formato tessera, di cui una autenticata.
    La fotografia può essere autenticata dall'ufficio che riceve la documentazione, se presentata personalmente dall'interessato munito di documento di riconoscimento valido.
  4. originale del libretto in scadenza

 

 

 

 

Richiesta di riesame provvedimento di divieto di detenzione armi

Le istanze di revoca del divieto di detenzione armi, essendo ricomprese tra le richieste di riesame in autotutela, non prevedono un obbligo generalizzato per l’Autorità di PS di provvedere, né di avviare relativo il procedimento. Fermo il carattere discrezionale dei provvedimenti di autotutela amministrativa, in merito ai presupposti per un’eventuale attivazione del procedimento si rinvia a quanto previsto nella circolare del Ministero dell’Interno n.557/PAS/U/013490/10171(1) del 25 novembre 2020 e dalla giurisprudenza vigente, le quali richiedono che sia decorso un lasso temporale di almeno 5 anni dall’adozione del divieto e vi sia stato un sopravvenuto mutamento sostanziale delle circostanze valorizzate nel provvedimento. A prescindere del decorso dei 5 anni, il riesame del provvedimento può essere attivato solo in presenza di elementi che facciano ritenere come completamente prive di fondamento le circostanze fattuali sulle quali il provvedimento si è basato.

Dirigente
Dott.ssa Laura Maria MOTOLESE
Qualifica
VICEPREFETTO
Nome ufficio
Ufficio Armi
Orari di ricevimento

    Ultimo aggiornamento
    Venerdì 7 Febbraio 2025, ore 10:16