Gli Uffici Relazioni con il Pubblico (URP) operano come punto di contatto qualificato e diretto con i cittadini per facilitare l'accesso ai servizi, fornendo all’utenza informazioni dettagliate sulle specifiche procedure amministrative.

A tenore dell’articolo 8 Legge 7 giugno 2000, n. 150, l’URP ha il compito di:

  • garantire l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 241;
  • agevolare l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l'illustrazione delle disposizioni normative e amministrative, e l'informazione sulle strutture e sui compiti delle amministrazioni medesime;
  • promuovere l'adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordinare le reti civiche;
  • attuare, mediante l'ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;
  • garantire la reciproca informazione fra l'ufficio per le relazioni con il pubblico e le altre strutture operanti nell'amministrazione, nonché fra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie amministrazioni.

L'URP della Prefettura di Catania si trova in via A. Manzoni, n. 76.

L'attività di front office dell'URP prevede la ricezione delle istanze e della documentazione, verificandone la completezza, per poi provvedere alla trasmissione delle richieste all'Ufficio competente, con funzioni di supporto nel rilascio e nella compilazione della modulistica, nonché di consegna degli atti al cittadino. 

Recapiti telefonici:  095/257584  - 095/257586.

Orari di ricevimento:

  • lunedì, martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 9 alle ore 12;
  • mercoledì, dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17.

 

mappa-urp.jpg
Ultimo aggiornamento
Martedì 8 Aprile 2025, ore 09:15