L'ufficio elettorale della Prefettura-U.T.G. gestisce l'organizzazione delle diverse consultazioni elettorali (politiche, amministrative e referendarie) e coordina l'attività dei comuni della provincia. L'ufficio in particolare cura la raccolta degli afflussi alle urne e dei risultati dello spoglio delle schede attraverso una fitta rete di comunicazione con gli uffici elettorali comunali.

I dati ricevuti vengono trasmessi a livello informatico al Centro raccolta del Ministero dell'Interno, che in tempo reale li pubblica sul proprio sito internet.

L'ufficio elettorale svolge tutte le attività necessarie a garantire il corretto svolgimento delle consultazioni elettorali, tra le quali anche la predisposizione e la stampa delle schede per la votazione e di altri stampati occorrenti per le consultazioni (manifesti, ecc.). Provvede allo smistamento ai comuni di tutto il materiale necessario (dalle urne alle matite utilizzate per l'espressione del voto).

Il Prefetto vigila sull'applicazione della normativa in materia di elettorato attivo e sulla tenuta delle liste e degli schedari elettorali, la cui responsabilità è attribuita ai Sindaci nella veste di Ufficiali di Governo.

Il Prefetto, nell'ambito delle funzioni di vigilanza sui Comuni, dispone ispezioni per verificare l'esatta osservanza delle disposizioni di legge in materia elettorale ed assicurare il rispetto della normativa in materia di propaganda elettorale. Provvede inoltre al coordinamento dei servizi affidati alle Forze dell'Ordine, per il regolare ed ordinato svolgimento della votazione. Determina e aggiorna, in base ai dati ufficiali di censimento, la composizione dei collegi elettorali per le elezioni provinciali.

Altre attività svolte dall'ufficio elettorale in materia riguardano:

  • rapporti con il servizio elettorale centrale;
  • attività connesse alla convocazione dei comizi elettorali dei consigli regionali;
  • approvazione del ripartito delle spese elettorali degli enti locali

Ubicazione dell'Ufficio: Largo San Giuseppe, 18

Orario di apertura al pubblico: per appuntamento telefonando ai numeri 0105360/4644/4288/4460 oppure inviando una mail all'indirizzo elettorale.pref_genova@interno.it

Telefono: 010.5360.644

Fax: 010.5360.671

Indirizzo di posta elettronica: elettorale.pref_genova@interno.it

DAIT - Richiesta di abilitazione o attivazione utenze:

Per richiedere l’attivazione di una nuova utenza o l’aggiunta di nuovi “Applicativi del DAIT”, è necessario:

  • compilare il modulo “Modello_Richiesta_DAIT” (allegato in questa pagina);
  • farlo firmare dal Sindaco o dal Responsabile dell’Area;
  • inviarlo dalla PEC del Comune all’indirizzo ordinario:
    📧 informatica.pref_genova@interno.it
DAIT - Richiesta di reset password o certificato postazione PIN:

Per richiedere:

  • il reset della password di accesso al DAIT;
  • la generazione di un nuovo certificato postazione PIN,

è sufficiente inviare una mail ordinaria con uno dei seguenti dati dell’utente:

  • Nome utente,
  • Nome e cognome,
  • Codice fiscale,

all’indirizzo:
📧 informatica.pref_genova@interno.it

Dirigenti
  • RAFFAELLA MARIA SALVATRICE CORSARO: Dirigente Dell'Area
Nome ufficio
Area II: Raccordo e Collaborazione con gli Enti Locali; Consultazioni Elettorali e Referendarie

Allegati
File
Allegato Dimensione
modello_richiesta_dait_v2.0.docx 25.81 KB
Ultimo aggiornamento
Sabato 7 Giugno 2025, ore 16:21