La carta trasporto armi corte consente il solo trasporto delle armi, in essa indicate, dalla abitazione del titolare alla sede del tiro a segno nazionale.
La Prefettura - U.T.G. vidima annualmente il documento che viene rilasciato in due esemplari dalla Sezione del tiro a segno nazionale.
La richiesta deve essere presentata al Commissariato di P.S. o alla Stazione dei Carabinieri (quando non vi sia l'Ufficio di Polizia) o direttamente in Prefettura.
P.E.C. per Istanze e ricorsi: protocollo.prefmo@pec.interno.it
Responsabile del procedimento: Il Dirigente
Addetti:
Ricevimento: percorso ( Es.: Sistema di Prenotazioni on line - Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Modena - Polizia amministrativa - Settore Vigilanza : Divieto Detenzione Armi - Ricorsi - Licenze - Fondo di Solidarietà)
Chi può fare la richiesta
Il richiedente non deve trovarsi nelle condizioni ostative elencate dagli articoli 11 e 43 del Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Regio Decreto 18.6.1931 n. 773).
Documentazione richiesta
- domanda in bollo da € 16,00 (vedi il modello 1)
- dichiarazione sostitutiva di certificazione sottoscritta dall'interessato da presentare insieme all'istanza attestante la residenza, lo stato di famiglia, la cittadinanza e la posizione agli effetti degli obblighi militari (vedi il modello di autocertificazione)
- Carta di riconoscimento da vidimare
- Certificato medico , rilasciato dalla A.S.L. di residenza ovvero dalle altre strutture sanitarie e dai medici previsti dall'art.3 del decreto del Ministero della Sanità 28/04/1998, attestante l'idoneità psicofisica al porto d'armi, in bollo.
In caso di accoglimento dell'istanza, l'interessato dovrà, altresì, provvedere a regolarizzare ai fini del bollo la licenza rilasciata.
- autocertificazione trasporto armi vidimazione carta di riconoscimento
- modello 1 trasporto armi vidimazione carta di riconoscimento
Riferimenti normativi:
- R.D. 18/06/1931, n. 773 art. 11,42, 43;
- Legge 18/04/1975 n. 110 art. 31.