Prefetto dott. avv. Maurizio Valiante
Prefetto dott. avv. Maurizio VALIANTE

Il Prefetto Maurizio Valiante è nato a Salerno il 29/04/1961.

Laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno. Abilitato all'esercizio della professione forense con il titolo di avvocato.

  • Dopo aver maturato significative esperienze professionali in qualità di Segretario comunale in numerosi comuni in Provincia di Potenza, entra nei ruoli della carriera prefettizia nel Ministero dell'Interno, con prima destinazione presso la Prefettura di Bergamo.
  • Nell'aprile 1994 viene trasferito alla Prefettura di Perugia, dove viene chiamato a ricoprire l'incarico di Vice Capo di Gabinetto del Prefetto.
  • Nell'agosto 1995, per la gestione dell'emergenza connessa allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani della Provincia di Napoli e del bacino idrografico "Sarno", viene chiamato alla Prefettura di Napoli ed assegnato all'ufficio di Gabinetto del Prefetto.
  • Nel dicembre 1997, a seguito dei noti eventi calamitosi verificatisi in Umbria, rientra alla Prefettura di Perugia per dirigere, sempre nell'ambito dell'ufficio di Gabinetto, l'ufficio provinciale della Protezione Civile, nonché l'ufficio Affari Economico-Sindacali, pur mantenendo l'incarico presso la Prefettura di Napoli per far fronte alle sopra menzionate criticità emergenziali.
  • Nell'agosto 1999 viene chiamato al Ministero dell'Interno - Direzione Generale della Protezione Civile e dei Servizi Antincendi, presso l'ufficio Studi e Affari Legislativi.
  • Dal 1° giugno 2000 al 30 giugno 2004 ricopre presso la Provincia di Potenza l'incarico di Direttore Generale, e, successivamente, dal 1° agosto 2004 al 14 giugno 2007 svolge analogo incarico presso il Comune di Potenza, consolidando così la propria esperienza professionale nell'ambito degli Enti locali.
  • Dal 15 giugno 2007 al 17 febbraio 2008 è in servizio presso il Ministero dell'Interno - Dipartimento per le politiche del personale dell'Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie, Scuola Superiore Amministrazione dell'Interno, dove dirige l'ufficio Affari Generali.
  • Dal 18 febbraio 2008 all'8 dicembre 2008 è assegnato alla Prefettura U.T.G. di Ancona, con l'incarico di Dirigente dell'area IV (Immigrazione) curando, tra l'altro, tutta la gestione dei centri di accoglienza degli immigrati richiedenti asilo.
  • Dal 9 dicembre 2008 al 14 novembre 2010 viene richiamato al Ministero dell'Interno -Dipartimento per le Politiche del Personale dell'Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie per dirigere l'Ufficio II Studi, Analisi, Affari Legislativi e Parlamentari.
  • Dal 15 novembre 2010 viene chiamato a prestare servizio presso l'Ufficio di Gabinetto del Ministro dell'Interno, dove ha ricoperto, fino alla data del 20 gennaio 2012, l'incarico di Capo del Cerimoniale del Sig. Ministro e, da quella data fino al 1° marzo 2013, la funzione di Capo Staff dell'Ufficio Affari Interni.
  • Dal 1° marzo 2013 al 7 febbraio 2017 ha svolto, sempre all'interno dell'Ufficio di Gabinetto del Ministro dell'Interno, le funzioni di Capo Ufficio Staff dell'Ufficio Diritti Civili e Sociali.
  • Dall'8 febbraio 2017 fino al 24 novembre 2019 ha ricoperto l'incarico di Capo Ufficio Staff Affari Territoriali sempre presso il Gabinetto del Ministro dell'Interno. 
  • Numerosi gli incarichi e servizi speciali conferiti dal Ministero dell'Interno al dott. Valiante nel corso della carriera, tra i quali si segnalano in particolare incarichi commissariali nelle province di Latina (Formia), Benevento (Sant'Agata de' Goti), Cosenza (Rende), Napoli (Giugliano in Campania, Somma Vesuviana), Perugia (Bettona, Monte S. Maria Tiberina), Bergamo (Blello, Gazzaniga).
  • Nella seduta del Consiglio dei Ministri del 6 novembre 2019 il dott. Valiante è nominato Prefetto
  • Dal 25 novembre 2019 ha svolto le funzioni di Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani fino al 3 agosto 2022.  
  • Dal 4 agosto 2022 ha svolto le funzioni di  Prefetto della Provincia di Foggia e di Commissario straordinario del Governo per l'area di Manfredonia.
  • Nella seduta del Consiglio dei Ministri del 25 novembre 2024 è nominato Prefetto della Provincia di Ancona dove si è insediato il 9 dicembre.
Elenco dei Prefetti dal 1861 ad oggi

 

Prefetti dal   al
GAMBA conte Ippolito
Senatore del Regno
 1862  
MATHIEU comm. Antonio  1863  
TORRE conte cav. Carlo  1864  
CORELLI comm. Luigi  1865  
STRADA avv. comm. Alessandro  1866  
IMBRIANI Paolo Emilio  1867  
CUSA barone Nicolò  1868  
DE LUCA avv. comm. Nicola
Senatore del Regno
 1869  
LANZA comm. Raffaele  1877  
MAZZOLENI comm. Pericle  1878  
LOVERA di MARIA conte avv. comm. Ottavio    1879  
SENISE avv. comm. Carmine  07/08/1881  25/03/1886
CALENDA de TAVANI nob. avv. comm. Andrea  29/05/1887  10/12/1887
RAMOGNINI gr. uff. Ferdinando  11/12/1887  22/07/1889
COLUCCI avv. comm. Giuseppe  23/07/1889  21/03/1891
REICHLIN barone avv. comm. Felice  22/03/1891  01/08/1897
OVIDI comm. Luigi  02/08/1897  15/09/1906
FERRI dott. Pietro  16/09/1906  19/11/1908
POGGI comm. dott. Cesare  20/11/1908  05/05/1909
TRINCHIERI comm. dott. Adriano  06/05/1909  05/03/1910
CATALDI gr. uff. Carlo  06/03/1910  14/08/1911
APHEL gr. uff. dott. Fausto  01/09/1911  31/07/1914
TADDEI avv. dott. Paolino  16/08/1914  31/08/1917
LUALDI comm. dott. Riccardo  01/09/1917  19/12/1918
SCELSI  gr. uff. dott. Benedetto  20/12/1918  09/08/1919
D'ADAMO gr. uff. dott. Agostino  10/08/1919  14/12/1919
BLADIER gr. uff. dott. Gennaro  15/12/1919  20/08/1920
D'ANCORA nob. comm. dott. Paolo  21/08/1920  30/09/1922
SIMONGELLI comm. dott. Alfonso  01/10/1922  21/01/1923
GERILLI comm. dott. Romualdo  25/01/1923  15/05/1923
FRANCO comm. Ugo  16/05/1923  31/07/1924
SPANO gr. uff. Giuseppe  01/08/1924  15/08/1926
LOPS dott. Ruggiero  16/08/1926  30/06/1928
MORMINO dott. Giuseppe  01/07/1928  15/08/1931
MOTTA dott. Riccardo  16/08/1931  13/09/1934
CATALANO dott. Giuseppe Carlo  14/09/1934  31/07/1936
LA VIA dott. Lorenzo  01/08/1936  20/08/1939
TAMBURINI Tullio  21/08/1939  06/06/1941
DOMPIERI avv. Sergio  07/06/1941  28/08/1942
AUSIELLO dott. Roberto  29/08/1942  14/06/1943
SCASSELLATI SFORZOLINI rag. Francesco  15/06/1943  31/07/1943
SACCHETTI dott. Sebastiano  01/08/1943  30/09/1943
SCASSELLATI SFORZOLINI rag. Francesco  01/08/1943  15/10/1943
LUSIGNOLI avv. Aldo  23/10/1943  12/05/1944
IPPOLITI dott. Vincenzo  09/06/1944  01/07/1944
MARINELLI avv. Oddo  10/07/1944  25/08/1944
PIECHE gen. Giuseppe reggente  28/09/1944  04/09/1945
MORNILE dott. Italo  05/09/1945  09/10/1946
CARTA dott. Mario  10/10/1946  31/08/1948
SOLIMENA dott. Giuseppe  01/09/1948  10/10/1951
DONADU dott. Angelo  11/10/1951  24/10/1954
CAPPELLINI dott. Lino  25/10/1954  21/10/1956
CASU dott. Giuseppe  22/10/1956  07/10/1958
PROSPERI VALENTI dott. Simone  08/10/1958  31/01/1964
CAPPUCCIO dott. Achille  01/02/1964  30/06/1971
CAPASSO dott. Carlo  10/09/1971  30/09/1975
ABBADESSA dott. Renato  06/10/1975  30/06/1978
LAMORGESE dott. Italo  01/09/1978  30/06/1980
DE FELICE dott. Eustachio  15/12/1980  31/03/1985
VITELLI CASELLA dott. Alessandro  01/04/1985  31/07/1988
ISCA dott. Andrea  07/11/1988  31/01/1993
COLLI dott. Giuseppe  15/02/1993  31/08/1996
PALMIERI dott. prof. Marcello  01/09/1996  24/05/1998
SERRA dott. Achille  25/05/1998  14/06/1999
D'ACUNTO dott. Emilio  15/06/1999  30/09/2001
MANINCHEDDA dott. Giulio  03/12/2001  30/06/2005
D'ONOFRIO dott. Giovanni  07/11/2005  06/07/2009
MEOLI dott. prof. Claudio  18/08/2009  30/04/2010
ORREI dott. avv.  Paolo   26/05/2010  31/10/2012
PIRONTI dott. Alfonso 01/11/2012  01/07/2014 
CANNIZZARO dott. Raffaele 05/01/2015 10/01/2016
D'ACUNTO dott. avv. Antonio 11/01/2016  31/03/2021
PELLOS dott. Darco  26/05/2021 14/12/2023
ORDINE dott. Saverio 15/12/2023 08/12/2024
VALIANTE dott. avv. Maurizio 09/12/2024  
Ultimo aggiornamento
Lunedì 13 Gennaio 2025, ore 15:36