VERBALE DELLA SEDUTA PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE, MEDIANTE
SORTEGGIO, DEI COMUNI PER I QUALI SI PROCEDERA’ AD EFFETTUARE
LE VERIFICHE E LE ISPEZIONI PREVISTE DAL D.M. 16 FEBBRAIO 2018,
DALLA CIRCOLARE MINISTERIALE F.L. 17/2018 DEL 15 OTTOBRE 2018 E DAL
D.P.C.M. DEL 23 LUGLIO 2020 (CONTROLLI SU RENDICONTAZIONE ‘5 PER
MILLE IRPEF’ – EROGAZIONI ANNO 2022
L’anno duemilaventicinque, il giorno 11 (undici) del mese di marzo, alle ore 10:00, si procede al sorteggio
dei comuni per i quali si effettueranno i controlli sulla rendicontazione ‘5 per mille IRPEF’ anno 2022,
alla presenza del dirigente ‘Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi
Generali’ dottor Pasquale Vittorio De Marco, del funzionario dottoressa Graziella Boffetti e
dell’assistente dottor Alessandro Maria Marletta.
VISTO il D.P.C.M. del 23 luglio 2020 con oggetto: “Disciplina delle modalità e dei termini per l'accesso
al riparto del cinque per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche degli enti destinatari del
contributo, nonché delle modalità e dei termini per la formazione, l'aggiornamento e la
pubblicazione dell'elenco permanente degli enti iscritti e per la pubblicazione degli elenchi annuali degli
enti ammessi”.
VISTO il D.M. del 16 febbraio 2018 concernente la rendicontazione della spesa relativa al contributo del
cinque per mille dell’ IRPEF e, in particolare, l’articolo 5 che così recita: “I comuni che sono stati
destinatari di somme a titolo di cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche inferiori a
20.000,00 euro continueranno a compilare il modulo cartaceo di cui alla Circolare n. 4 del 14 marzo 2017
e a conservarlo presso le proprie Sedi per eventuali controlli da parte di questa o altre Amministrazioni
competenti”.
VISTO il D.M. del 24 settembre 2018 con il quale sono state richiamate le norme in materia di
rendicontazione dei contributi corrisposti ai comuni a titolo di ‘5 per mille IRPEF’ nonché la disposizione
riguardante la possibilità, da parte dell’Amministrazione erogante, di esercitare poteri ispettivi in merito
all’utilizzo delle risorse in menzione.
VISTA la circolare ministeriale FL 17/2018 del 15 ottobre 2018 che ha impartito istruzioni volte ad
esercitare i poteri ispettivi previsti dalla normativa che disciplina l’attribuzione del 5 per mille dell’IRPEF
e la relativa erogazione effettuata, in favore dei Comuni, dalla Direzione Centrale della Finanza Locale
del Ministero dell’Interno.
CONSIDERATO che il D.M. 24 settembre 2018 individua in almeno il 15 per cento il numero degli enti
che devono essere ispezionati per ogni esercizio finanziario;
TENUTO conto che nell’esercizio finanziario 2022 la Direzione Centrale della Finanza Locale del
Ministero dell’Interno ha erogato il contributo ‘5 per mille IRPEF’ a 230 comuni della provincia di
Bergamo;
PRECISATO che il comune di Bergamo, avendo ricevuto un contributo superiore a 20.000,00 euro, ha
già provveduto alla trasmissione del documento di rendicontazione e della relazione illustrativa secondo
le modalità stabilite dal D.M. del 16 febbraio 2018 e che, pertanto, i comuni da estrarre sono pari a 34
(15% di 229 = 34,35).
MEDIANTE estrazione tra i 229 comuni bergamaschi destinatari del contributo ‘5 per mille IRPEF’
risultano sorteggiati i seguenti:
1° estratto: ARCENE
2° estratto: MORENGO
3° estratto: VALBREMBO
4° estratto: OLMO AL BREMBO
5° estratto: FILAGO
6° estratto: GANDINO
7° estratto: COLOGNO AL SERIO
8° estratto: VALBONDIONE
9° estratto: PEIA
10° estratto: MADONE
11° estratto: ZANDOBBIO
12° estratto: BRACCA
13° estratto: MOZZANICA
14° estratto: ZOGNO
15° estratto: TREVIOLO
16° estratto: GANDELLINO
17° estratto: MAPELLO
18° estratto: SERIATE
19° estratto: ISSO
20° estratto: COLERE
21° estratto: SEDRINA
22° estratto: TAVERNOLA BERGAMASCA
23° estratto: GAZZANIGA
24° estratto: BRUSAPORTO
25° estratto: SCHILPARIO
26° estratto: CASTEL ROZZONE
27° estratto: FONTENO
28° estratto: MONASTEROLO DEL CASTELLO
29° estratto: CREDARO
30° estratto: MOIO DE’ CALVI
31° estratto: GORNO
32° estratto: BERBENNO
33° estratto: TORRE DE’ ROVERI
34° estratto: GORLAGO
Del che è verbale.
Letto, confermato e sottoscritto.
Bergamo, 11 marzo 2025
Pasquale Vittorio De Marco Graziella Boffetti Alessandro Maria Marletta
ORIGINALE FIRMATO AGLI ATTI