Elena SCALFARO è nata a Catanzaro il 25 marzo 1966.

Incarichi attuali

Dal 20 maggio 2024 è Prefetto di Biella.

Incarichi ricoperti
  • Presidente della Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale di Milano;
  • Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta della Regione Calabria;
  • Dirigente Area I “Ordine e Sicurezza Pubblica” presso la Prefettura-UTG di Catanzaro;
  • Dirigente Area II "Raccordo con gli Enti Locali e Consultazioni Elettorali" presso la Prefettura-UTG di Catanzaro;
  • Vice Capo di Gabinetto della Prefettura di Catanzaro;
  • Capo di Gabinetto della Prefettura di Catanzaro dall’8.4.2002 al 20.7.2002;
  • Responsabile dell’Ufficio Provinciale della Protezione Civile della Prefettura di Catanzaro;
  • Capo di Gabinetto della Prefettura di Crotone.
Esperienze professionali

Durante l’intensa attività professionale la Dott.ssa Elena Scalfaro ha ricoperto plurimi incarichi e ruoli:

  • Ufficio Coordinamento Direzione Generale per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno;
  • Dirigente Ufficio Corsi presso la Scuola Allievi Agenti di Pubblica Sicurezza di Reggio Emilia; 
  • Commissario ad acta di numerose sentenze del Tar Calabria;
  • Membro del Comitato Regionale di Protezione Civile;
  • Sub Commissario presso il Comune di Francavilla Angitola (VV); 
  • Sub Commissario presso il Comune di Nocera Terinese; 
  • Membro del Comitato Provinciale C.R.I.; 
  • Membro del CO.RE.CO. Sezione Decentrata – Atti Comuni provincia Catanzaro per la durata complessiva di due legislature regionali; 
  • Membro del CO.RE.CO. Atti Province ed Enti SubRegionali- Regione Calabria; 
  • Presidente Sottocommissione Elettorale Circondariale di Lamezia Terme; 
  • Commissario Straordinario presso il Consorzio per la Promozione della Cultura e degli Studi Universitari di Catanzaro;
  • Commissario Liquidatore del Consorzio Universitario di Catanzaro;
  • Capo della Segreteria di Sicurezza e Sostituto Capo del Centro Cifra della Prefettura di Catanzaro;
  • Componente della Commissione Straordinaria presso il Comune di Lamezia Terme, sospeso per infiltrazioni mafiose;
  • Componente della Commissione Straordinaria presso il Comune di Botricello, sospeso per infiltrazioni mafiose;
  • Commissario Straordinario presso il disciolto Consiglio Comunale di Caraffa di Catanzaro;
  • Commissario straordinario presso il Comune di Botricello (CZ);
  • Commissario straordinario presso il Comune di Gizzeria (CZ);
  • Presidente Commissione Straordinaria Antimafia presso il Comune di Furnari (ME), sciolto per infiltrazioni mafiose;
  • Componente Nucleo di Valutazione dei dirigenti del Comune di Catanzaro; 
  • Componente Nucleo di Valutazione dei dirigenti del Comune di Lamezia Terme (CZ);
  • Componente Nucleo di Valutazione dei dirigenti dell’Amministrazione Provinciale di Catanzaro;
  • Membro della Commissione Giudicatrice del Concorso per l’assunzione di un Vigile Urbano presso il Comune di Palermiti (CZ);
  • Membro della Commissione Giudicatrice del Concorso per Ufficiale di Stato Civile e di Anagrafe presso il Comune di Davoli (CZ);
  • Componente Commissioni Scarti atti d’archivio presso: Comando 20° Legione Guardia di Finanza, Ragioneria Regionale dello Stato, Procura presso il Tribunale dei Minori di Catanzaro;
  • Membro, nominata con decreto interministeriale degli on.li Ministri dell’Ambiente e dell’Industria, della Commissione d’Inchiesta Pubblica per la Valutazione dell’Impatto Ambientale della Centrale a ciclo combinato nel Comune di Simeri Crichi (CZ); 
  • Membro del Comitato Tecnico Scientifico di FIELD – Centro Studi e Ricerche;
  • Coordinatore del Gruppo Interforze per il monitoraggio delle infrastrutture e degli insediamenti industriali per la prevenzione e repressione di tentativi di infiltrazione mafiosa presso la Prefettura di Catanzaro;
  • Coordinatore del Nucleo Operativo per la Sicurezza dell’Economia (N.O.S.E.) presso la Prefettura di Catanzaro; 
  • Componente commissione di verifica dell’attività amministrativo-contabile dell’Azienda Ospedaliera “Mater Domini” di Catanzaro, giusto Decreto Assessore alla Tutela della Salute e Politiche sanitarie della Regione Calabria;
  • Membro Comitato di governance POAT-DAGL della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla “Qualità della Normazione”.
Formazione

È laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ed è abilitata all’esercizio della professione forense.

Ha altresì conseguito l'abilitazione a ricoprire il posto di Responsabile degli Uffici Stampa delle Amministrazioni Pubbliche e di Responsabile degli Uffici Relazioni con il Pubblico ex legge 7 giugno 2000, n. 150.

Allegati
File
Allegato Dimensione
Curriculum-vitae 121.69 KB
Ultimo aggiornamento
Lunedì 24 Marzo 2025, ore 14:12