La legge 1° dicembre 2018, n. 132, entrata in vigore il 4 dicembre 2018, ha riscritto gli articoli 213 e 214 del Codice della Strada, apportando rilevanti novità in materia di sequestro amministrativo, fermo amministrativo e custodia dei veicoli.

In caso di fermo o sequestro, il proprietario o conducente deve sempre prendere in custodia il veicolo, contattando l'organo accertatore.

Nel caso in cui il proprietario o il conducente non prendano in custodia il veicolo, ovvero siano impossibilitati a farlo, il mezzo verrà depositato presso la depositeria autorizzata Baldini Arrigo Srl (il cosiddetto custode-acquirente): la Prefettura verrà notiziata in merito e provvederà a pubblicare su questo sito web i dati del veicolo sequestrato o fermato.

Decorsi 5 giorni dalla pubblicazione dell'avviso, il veicolo non ritirato dall'avente diritto verrà trasferito in proprietà al custode-acquirente, anche ai soli fini della rottamazione.

L'elenco dei veicoli, aggiornato mensilmente, è disponibile nella sezione allegati.

 

N.B. Gli elenchi dei veicoli pubblicati prima della data del 19 Settembre 2024, giorno di entrata in servizio del nuovo portale delle Prefetture, sono reperibili sull'Archivio Storico, cliccando QUI

Allegati
File
Allegato Dimensione
Elenco 03/25 pubblicato il 06 febbraio 2025 607.07 KB
File
Allegato Dimensione
Elenco 02/25 pubblicato il 31 gennaio 2025 443.87 KB
File
Allegato Dimensione
Elenco 01/25 pubblicato il 16 gennaio 2025 322.61 KB
Ultimo aggiornamento
Giovedì 6 Febbraio 2025, ore 09:30