- il gestore delle attività di intrattenimento e spettacolo;
- il titolare di un istituto autorizzato ai sensi dell'art. 134 T.U.L.P.S, previa apposita estensione ai servizi di controllo della licenza posseduta.
Addetti ai servizi di controllo
La normativa vigente prevede che gli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo siano iscritti in un apposito elenco prefettizio.
Chi presenta la richiesta di iscrizione all'elenco prefettizio
Qual'è la prefettura di competenza
- La prefettura competente è quella della provincia dove ha sede il gestore del locale o l'istituto di vigilanza/investigazione.
Documentazione da produrre
- Mod. A in marca da bollo da € 16;
- Mod. B;
- copia dei documenti di riconoscimento in corso di validità (carta di identità, passaporto) e codice fiscale;
- copia dell'attestato di superamento del corso di formazione di cui all' art. 3 del d.m. 06/10/2009;
- certificato medico di idoneità psico-fisica allo svolgimento dell'attività di controllo di cui all'art. 5 del d.m. 06/10/2009.
Riferimenti normativi
Ultimo aggiornamento
Martedì 24 Settembre 2024, ore 16:51