- Incarico: Dirigente Dell'Area
- Dirigente: Dott.ssa Carolina Costa
- Qualifica: Viceprefetto Aggiunto
- Telefono: 0434 220 111
- Data inquadramento nella P.A.: 30/09/2019
- Provvedimento: n. 48675 del 04/09/2023 registrato presso Corte dei conti il 12/09/2023 al n. 82
Competenze
- Supporto al prefetto nell'esercizio delle funzioni di Autorità provinciale di pubblica sicurezza:
- Tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica;
- Pianificazione, coordinamento e impiego delle forze di polizia;
- Sviluppo delle condizioni di sicurezza e legalità territoriale e implementazione della sicurezza partecipata;
- Centro COMSEC, segreteria di sicurezza e corrispondenza riservata;
- Redazione delle pianificazioni di sicurezza portuale, aeroportuale, e antiterrorismo;
- Osservatorio sulla criminalità;
- Segreteria della Conferenza regionale delle Autorità di pubblica sicurezza e del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica;
- Vittime dell'estorsione e dell'usura;
- Vittime delle stragi, degli atti di terrorismo, della criminalità organizzata, dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti.
- Funzioni relative alla prevenzione amministrativa delle infiltrazioni mafiose, alla documentazione antimafia e alla gestione dell'elenco di fornitori e prestatori di servizi non soggetti a rischio di inquinamento mafioso e relativo contenzioso;
- Alimentazione della banca dati nazionale unica della documentazione antimafia (B.D.N.A.);
- Supporto al prefetto per:
- Il contrasto dei fenomeni di infiltrazione della criminalità negli appalti pubblici e nelle concessioni, anche attraverso l'applicazione delle misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio di imprese;
- La vigilanza sulla realizzazione di grandi opere pubbliche, in raccordo con il Comitato di coordinamento per l'alta sorveglianza delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari (CASIIP);
- La sottoscrizione di protocolli di legalità in materia di appalti pubblici;
- I rapporti con l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e i protocolli di azione per la vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici.
- Procedimenti di polizia amministrativa:
- Autorizzazioni di polizia relative a armi ed esplosivi;
- Autorizzazioni ed altri adempimenti relativi agli istituti di vigilanza e investigazione;
- Approvazione nomine guardie particolari giurate;
- Divieto di detenzione di armi;
- Rilascio e rinnovo licenze di porto di arma corta;
- Altre autorizzazioni e attività di polizia amministrativa;
- Ricorsi gerarchici avverso provvedimenti del Questore in materia di polizia amministrativa.
- Per le materie di competenza, consulenza, contenzioso e rappresentanza in giudizio;
- Ulteriori attribuzioni conferite dal prefetto.
Ultimo aggiornamento
Lunedì 20 Gennaio 2025, ore 10:01