Il Prefetto, su istanza degli interessati può autorizzare in deroga a quanto stabilito dal Codice della Strada e da un Decreto annuale del Ministero Infrastrutture e dei Trasporti numero 314 del 12/12/2024 per l'anno 2025 con il quale viene approvato un calendario delle limitazioni alla circolazione fuori dai centri abitati dei veicoli di massa complessiva minima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate, dei veicoli eccezionali e di quelli adibiti a trasporti eccezionali nonché dei veicoli che trasportano merci pericolose, ai sensi dell'art.168, commi 1 e 4 del nuovo C.d.S.-
Dirigente Area III: vedi voce Dirigenti e posizioni organizzative
Addetto: Sig. Loris TRIVILLIN tel. 0432594424
Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì - dalle 10.00 alle 12.00
Indirizzo P.E.C.: protocollo.prefud@pec.interno.it
Chi può fare la richiesta
I casi nei quali è possibile chiedere l'autorizzazione alla circolazione in deroga al decreto sono espressamente previsti dagli articoli 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 314 del 12 dicembre 2024 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Cosa fare
L'istanza deve essere indirizzata alla Prefettura - U.T.G. di competenza, almeno 10 giorni prima della data di inizio del trasporto per il quale si chiede l'autorizzazione alla circolazione
La domanda in bollo da € 16,00 deve contenere:
- Generalità del richiedente
- Targa e tipo di automezzo
- Itinerario (luogo di partenza - di arrivo e percorsi con denominazione delle relative direttrici da percorrere ben specificato)
- Merci da trasportare (merci deperibili ecc.)
-
Motivo per la quale si chiede l'autorizzazione
Al momento del ritiro dovrà essere prodotto un numero di marche da bollo da € 16,00 pari al numero degli automezzi per i quali è richiesta l'autorizzazione.
dovrà essere prodotto un numero di marche da bollo e di copie fotostatiche della istanza pari al numero degli automezzi per i quali è richiesta l'autorizzazione.
Documentazione richiesta:
- Modello A veicoli peso max complessivo superiore a 7,5 ton
- Modello B veicoli classificati macchine agricole e non
- Modello C trasporto di merci deperibili
- Modello D trasporto di merci per casi di assoluta necessità ed urg.
Riferimenti normativi:
- Codice della Strada (Decreto Legislativo 30.4.1992 n. 285, art. 6)
- Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - anno 2025