Diritti Civili, Cittadinanza, Condizione Giuridica dello Straniero, Immigrazione e Diritto d'Asilo
Al dirigente dell'Area III sono attribuiti i procedimenti e le attività, di seguito indicati, secondo quando previsto dalla tabella 3 di cui all'allegato A del decreto del Ministro dell'Interno 28 marzo 2007.
Supporto al Prefetto nell'esercizio delle funzioni di governo dei problemi dell'immigrazione, di salvaguardia dei diritti civili e di gestione delle emergenze sociali, nonché gestione dei procedimenti e delle attività in materia di:
- Concessione della cittadinanza italiana (L. n. 91/1992);
- Legalizzazione dei documenti da far valere all’estero (art. 1, comma 1, lettera l), D.P.R. n. 445/2000);
- Riconoscimento dello status di “orfano di guerra o categoria equiparata” (L. n. 365/1958).;
- Riconoscimento della personalità giuridica da parte di Associazioni, Fondazioni e altre Istituzioni di carattere privato operanti sul territorio nazionale (D.P.R. n. 361/2000);
- Riconoscimento della qualifica di “profugo” ai sensi dell’art. 2 L. 763/81;
- Test di conoscenza della lingua italiana (D.M. 4 giugno 2010);
- Rilascio del Nulla Osta al ricongiungimento familiare (Dlgs 286/98);
- Ingresso di lavoratori extracomunitari nell’ambito delle quote previste dal “Decreto Flussi”;
- Emersione dal lavoro irregolare di lavoratori extracomunitari;
- Accordo di integrazione (D.P.R. 14 settembre 2011, n. 179);
- Consiglio Territoriale per l’Immigrazione (D.P.R. n. 394/1999);
- Ricorsi avverso il diniego/revoca dei permessi di soggiorno e avverso i provvedimenti di espulsione (D. Lgs n. 286/1998);
- Attività di coordino e controllo sulla Gestione dei Centri di Accoglienza per richiedenti asilo (D. Lgs n. 142/2015 e s.m.);
- Competenze previste dalla normativa antidroga (D.P.R. n. 309/1990) che comportano l'applicazione di sanzioni amministrative e attività di prevenzione di ulteriori violazioni (N.O.T.);
- Collaborazione con l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, l'Organizzazione Internazionale delle Migrazioni e altre organizzazioni internazionali o di settore;
- Procedimenti in materia di Protezione Internazionale (art. 10 c. 3 della Costituzione).
PEC: protocollo.prefud@pec.interno.it
Dirigente Area III – Viceprefetto Aggiunto dott.ssa Mara Bolzon
Tel. 0432/594111
Data
Ultimo aggiornamento
Martedì 25 Febbraio 2025, ore 09:54