UFFICIO CONTABILITA’, GESTIONE FINANZIARIA, ATTIVITÀ CONTRATTUALE E SERVIZI GENERALI
Al dirigente del Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria sono attribuiti i procedimenti e le attività, di seguito indicati, secondo quando previsto dalla Tabella 3 del richiamato Allegato A al decreto ministeriale 5 novembre 2020 concernente l’individuazione e il conferimento dei posti di funzione
Gestione dei processi di servizio in materia di:
- processi di servizio in materia di budgeting e contabilità economica ed ordinaria, ed eventuali contabilità speciali intestate al prefetto presso la sezione della Tesoreria Provinciale dello Stato e gestione dei fondi ivi accreditati provenienti dal bilancio dello Stato e di altre amministrazioni pubbliche;
- procedure di gara, appalti, convenzioni e contratti per lavori, servizi e forniture;
- affidamenti in economia;
- acquisti in rete della pubblica amministrazione:
- gestione amministrativa e contrattuale del Patrimonio del Fondo edifici di culto e relativi adempimenti contabili;
- adempimenti contabili connessi alle spese d’ufficio;
- ufficiale rogante;
- attività di economato e ufficio del consegnatario dei beni mobili in dotazione agli uffici della Prefettura-U.T.G., ai locali di rappresentanza ed all’alloggio del Prefetto;
- immobili adibiti ad uffici della Prefettura-UTG;
- verifiche di cassa agli uffici e i reparti della Polizia di Stato;
- assegnazione alloggi ERP per le Forze di Polizia;
- gare per la vendita dei veicoli della Polizia di Stato fuori uso;
- gestione dei processi di servizio in materia di immobili adibiti ad uffici e caserme della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e immobili adibiti ad uffici e caserme dei Vigili del Fuoco (gestioni stralcio);
- pagamento e recupero delle spese di custodia dei veicoli sequestrati;
- provvidenze economiche in favore di rifugiati, profughi, orfani di guerra, deportati, stranieri ed altri aventi diritto (solo aspetti contabili);
- costituzione posizioni previdenziali e pensionistiche e cessazioni dal servizio del personale dell’Amministrazione civile e della Polizia di Stato;
- congedi straordinari e aspettative del personale della Polizia di Stato;
- trattamento economico e accessorio del personale della Polizia di Stato in servizio;
- trattamento economico e accessorio del personale dell’Amministrazione civile dell’interno;
- adempimenti connessi al sostituto di imposta: assistenza fiscale e dichiarazioni fiscali;
- affari relativi alla finanza comunale e provinciale e relativa consulenza finanziaria e contabile in favore degli enti locali;
- verifica delle spese connesse alle consultazioni elettorali da corrispondere agli enti locali e approvazione del relativo riparto;
- custodia e adempimenti connessi al rilascio delle tessere di riconoscimento del Ministero dell’Interno;
- archivio generale di deposito e tenuta del materiale bibliografico;
- espropriazioni e occupazioni d’urgenza (gestione stralcio);
- depositi di oli minerali (limitatamente a quelli di competenza delle amministrazioni statali);
- ulteriori compiti direttamente riconducibili agli ambiti di attività di competenza, attribuiti al servizio dal prefetto titolare della Prefettura - ufficio territoriale del Governo.
P.E.C. protocollo.prefud@interno.it
Dirigente SCGF: dott.ssa Elisabetta TESSITORI
tel. 0432/594111
Data
Ultimo aggiornamento
Mercoledì 19 Febbraio 2025, ore 09:10