Il D. M. Interno 6 ottobre 2009, come mod. con d.m. Interno 30.6.2011, prevede che gli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo siano appositamente iscritti in un elenco prefettizio.

L'iscrizione del personale avviene qualora sia accertato il possesso dei requisiti previsti dalla normativa. La data di iscrizione ed il numero di iscrizione nell'elenco verranno comunicate al richiedente, così come l'eventuale divieto di impiego o la cancellazione per sopravvenuta carenza dei requisiti.

L'art. 3 comma 13 della legge n. 94/2009 prevede una sanzione amministrativa da €1.500 a €5.000 per: chi svolge tali compiti in maniera difforme da quanto stabilito dalla legge e dal decreto attuativo, chi impiega soggetti diversi da quelli iscritti nell'elenco oppure omette di dare al Prefetto la comunicazione di avvalersi del personale iscritto.

L'iscrizione del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi nell'elenco prefettizio di cui al d.m. 6/10/2009 e s.m.i. può essere richiesta dai:

  • titolari di istituti autorizzati ex art. 134 del T.U.L.L.P.S.
  • gestori delle attività di intrattenimento e di spettacolo

Nome ufficio
Polizia Amministrativa - Funzionario Responsabile Claudio Silvis
Telefoni
Ada Zamolo
0422 592463
Claudio Silvis (responsabile del procedimento)
0422 592475
dott. Giacomo Toma (Dirigente)
0422 592449
Ricevimento
Per appuntamento
Ubicazione
primo piano, stanza 73

Ultimo aggiornamento
Venerdì 7 Marzo 2025, ore 13:56